BUSINESS SCHOOL

ISIDA School of Business è un’istituzione accademica che unisce il prestigio di una tradizione consolidata con una prospettiva innovativa e internazionale. La Scuola propone un’offerta formativa di elevato profilo, rivolta a laureati, professionisti, manager, imprese e istituzioni
pubbliche, con l’obiettivo di sviluppare competenze avanzate e leadership responsabile.
La mission è formare professionisti e dirigenti capaci di affrontare con competenza, etica e visione strategica le sfide di un’economia globale in continua evoluzione. Attraverso programmi formativi di eccellenza, attività di ricerca applicata e iniziative di consulenza, la Scuola promuove lo sviluppo del capitale umano quale leva fondamentale per la crescita conomica, sociale e istituzionale del
Paese.
La vision di ISIDA School of Business è divenire la business school di riferimento del centro sud Italia e di essere protagonista nel bacino euro-mediterraneo, unendo tradizione e innovazione nella costruzione di una nuova classe dirigente. L’obiettivo è quello di affermarsi come hub
internazionale di conoscenza, ricerca e networking, capace di sostenere la competitività delle imprese, l’efficienza delle istituzioni e il progresso delle comunità locali.
Coniugando la forza della propria eredità storica con uno sguardo rivolto al futuro, ISIDA School of Business prepara leader in grado di guidare il cambiamento con responsabilità, competenza e visione globale.
- Master universitari e programmi executive
La Scuola offre Master universitari e Executive MBA, valorizzati dall’esperienza con università partner – in particolare l’Università LUMSA – e attivi nelle sedi di Roma e Palermo, oltre che in modalità online. Tali percorsi coniugano rigore accademico,
metodologie didattiche innovative e un costante orientamento al mercato del lavoro, consentendo ai partecipanti di acquisire competenze immediatamente applicabili in contesti professionali complessi e competitivi.
- Corporate Programme
ISIDA School of Business progetta e realizza percorsi formativi personalizzati per imprese e pubbliche amministrazioni, attraverso accademie aziendali, programmi dedicati e formazione finanziata. Questi interventi hanno l’obiettivo di sostenere i processi di innovazione, di accompagnare la trasformazione digitale e di favorire il miglioramento organizzativo, contribuendo così alla crescita e alla competitività delle realtà coinvolte.


